- nullo
- nullo [dal lat. nullus "nessuno", comp. della negazione ne e ullus "alcuno"].■ agg. indef. (ant.) [neppure uno: N. bel salutar tra noi si tacque (Dante)] ▶◀ nessuno, (lett.) niuno, (lett.) veruno. ◀▶ ogni, tutti.■ agg.1.a. [che non produce gli effetti attesi: un intervento n. ] ▶◀ inefficace, inidoneo, ininfluente. ◀▶ efficace, idoneo.b. [che non ha valore o validità: testamento n. ] ▶◀ illegittimo, invalido. ◀▶ legittimo, valido.2. (sport., gio.) [di incontro sportivo o di gioco, dal risultato che non comporta alcun cambiamento nella classifica] ▶◀ pari, patta.■ pron. indef., ant., solo al sing. [neppure una persona: a n. è noto (Dante)] ▶◀ nessuno. ◀▶ ciascuno, ognuno, tutti.
Enciclopedia Italiana. 2013.